


dottoressa psicologa fabrizia giacometti
Iniziamo con il presentarci
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Torino e sono abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’ordine degli Psicologi del Piemonte (iscrizione n. 8882). Attualmente sto conseguendo la Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva con un particolare focus sull’area dell’età evolutiva e sto conseguendo un Master in Terapia sessuale. Svolgo l’attività di specializzanda presso il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ASL TO1 dove mi occupo di sostegno psicologico ad adolescenti e bambini e dove eseguo valutazioni psicodiagnostiche e interventi a sostegno della genitorialità.
Sono una COS-P Facilitator ovvero mi occupo di supportare i genitori in difficoltà o semplicemente curiosi di approfondire la conoscenza rispetto al mondo dei propri figli.
dottoressa psicologa fabrizia giacometti
I MIEI AMBITI DI COMPETENZA
AMBITI DI COMPETENZA
sostegno psicologico per adulti
Sostegno psicologico rivolto a chiunque voglia migliorare il proprio benessere psico-fisico, gestire meglio lo stress e alcune emozioni soverchianti. Nello specifico, è rivolto ad adulti che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di un determinato momento di vita o che hanno riscontrato un malessere attribuibile ad una delle seguenti aree:
- Disturbi d’ansia
- Attacchi di panico
- Fobie
- Depressione
- Ossessioni – Compulsioni
- Episodi traumatici
- Problemi di coppia
- Disturbi della sfera sessuale
AMBITI DI COMPETENZA
sostegno psicologico per bambini e adolescenti
Spazio d’ascolto e supporto rivolto a bambini e adolescenti che devono affrontare cambiamenti difficili (scuola, trasferimenti, separazioni) o che vivono un momento di disagio in una delle seguenti aree:
- Problemi della condotta
- ADHD (Disturbo da deficit di attenzione / iperattività)
- Autolesionismo
- Disturbi alimentari
- Disturbi d’ansia
- Attacchi di panico
- Fobie
- Ossessioni – Compulsioni
- Episodi traumatici
AMBITI DI COMPETENZA
sostegno alla genitorialità
Rivolto a tutti i genitori che vogliono migliorare la qualità del rapporto con i propri figli potenziando le risorse del legame affettivo.
In questo ambito utilizzo il Circolo della Sicurezza – Parenting – un modulo psico-educazionale (non terapeutico) ideato in America ma utilizzato a livello internazionale che si rivolge ai genitori e a tutte le figure di riferimento (operatori d’infanzia, insegnanti, educatori) che si relazionano con bambini e ragazzi e che li sostengono nel percorso di crescita.
COS-P Circle of security - Parenting
Da ottobre 2019 sono diventata una COS-P Facilitator, cosa significa?
Che posso supportare ed aiutare i genitori, e non solo, a conoscere meglio i bisogni dei loro figli e ad aumentare, indirettamente, il grado di sicurezza relazionale nei bambini: una buona base per l’autostima, la regolazione emotiva e la fiducia, in sé e negli altri. Il COS-P é un modulo psico-educativo nato in America in seguito ad anni di ricerche sullo sviluppo della relazione madre-bambino e sull’importanza che assume sin dalla gravidanza. Il programma si svolge in 8 incontri da circa un’ora e mezza che possono essere effettuati con la coppia di genitori, con un solo genitore o con un piccolo gruppo (massimo 8 persone). Gli incontri sono adatti a genitori di bambini e ragazzi da 0 a 18 anni ma si possono svolgere già nella fase pre-parto per accogliere l’arrivo del bambino nel migliore dei modi.
Gli incontri sono rivolti, oltre che alle coppie di genitori, anche ad operatori d’infanzia, insegnanti, educatori che si relazionano con bambini e ragazzi e che li sostengono nel percorso di crescita. Non trattandosi di un programma terapeutico, non si trattano situazioni di disagio particolari o specifiche ma può risultare molto utile nei casi in cui i bambini siano particolarmente oppositivi, dal temperamento ostile o spesso capricciosi. Durante il percorso di 8 incontri verrà fornito del materiale utile (schede, diapositive) e verrà proposta la visione di un filmato di 8 puntate che avrà l’obiettivo di stimolare l’osservazione, l’autoriflessività e l’empatia, e a cui seguirà un momento di confronto e una discussione sulle tematiche proposte.
AMBITI DI COMPETENZA
Corsi di Formazione
Altro ambito d’interesse che da anni mi appassiona é l’area della Formazione, attività che da anni rivolgo a enti, aziende o altre istituzioni destinate all’educazione e alla formazione.
Propongo percorsi formativi ad hoc, interventi di prevenzione e sensibilizzazione e interventi focalizzati al miglioramento delle capacità comunicative e del clima aziendale quali per esempio:
- Corso tecniche di comunicazione
- Corso strategie di comunicazione in pubblico e tecniche di presentazione
- Corso stress lavoro correlato
- Training assertività
- Corso di sostegno alla genitorialità
- Corso di educazione affettiva e sessuale





